Analista del comportamento (BCBA-D) e dottore di ricerca (Ph.D.), con più di venti anni di esperienza di applicazione di principi e tecniche ABA (Applied Behaviour Analysis) nella programmazione educativa per persone con autismo e ritardi di apprendimento.
Il workshop presenta un’introduzione generale ai principi di base dell’Analisi del Comportamento per fornire ai partecipanti la cornice teorica sulla quale si fonda la valutazione e trattamento del comportamento problema. Lo scopo del workshop è di fornire ai partecipanti una lettura del comportamento problematico basato sulla sua funzione e sull’identificazione delle circostanze in cui esso avviene. Tramite esempi, esercizi guidati e video, verranno illustrate procedure basate sull’evidenza per la riduzione del comportamento problema e per l’insegnamento di abilità adattive sostitutive.
Argomenti:
Il costo del workshop è di 220 euro.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione all’Associazione, che prevede una quota associativa di 15€ e ha validità annuale.
L’iscrizione all’associazione avverrà in contanti il primo giorno del workshop.
Copyright © 2023 · All Rights Reserved · ASSOCIAZIONEPER· Powered by
Informativa Privacy · Statuto · Cos'è l'ABA · Link utili · RSS Feed · Accedi
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Privacy Settings
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio di Web analytics gratuito di Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Il sito si rivolge principalmente al marketing di internet e ai webmaster. Google Analytics è il servizio di statistiche più usato nel web.
Workshop Pratico IV Curriculum Avanzato: la conversazione e il ragionamento astratto
I comportamenti problema nell’autismo: Analisi del Comportamento e strategie d’intervento
Dott.ssa
Francesca Degli Espinosa
Analista del comportamento (BCBA-D) e dottore di ricerca (Ph.D.), con più di venti anni di esperienza di applicazione di principi e tecniche ABA (Applied Behaviour Analysis) nella programmazione educativa per persone con autismo e ritardi di apprendimento.
ROMA 6-7-8 febbraio 2020
dalle 9.00 alle 17.00
Il workshop presenta un’introduzione generale ai principi di base dell’Analisi del Comportamento per fornire ai partecipanti la cornice teorica sulla quale si fonda la valutazione e trattamento del comportamento problema. Lo scopo del workshop è di fornire ai partecipanti una lettura del comportamento problematico basato sulla sua funzione e sull’identificazione delle circostanze in cui esso avviene. Tramite esempi, esercizi guidati e video, verranno illustrate procedure basate sull’evidenza per la riduzione del comportamento problema e per l’insegnamento di abilità adattive sostitutive.
Argomenti:
Il workshop si svolgerà presso il Seraphicum (per il sito clicca qui) Via del Serafico 1 Roma.
Il costo del workshop è di 220 euro.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione all’Associazione, che prevede una quota associativa di 15€ e ha validità annuale.
L’iscrizione all’associazione avverrà in contanti il primo giorno del workshop.
Associazioneper
I comportamenti problema nell’autismo: Analisi del Comportamento e strategie d’intervento
Dott.ssa
Francesca Degli Espinosa
Analista del comportamento (BCBA-D) e dottore di ricerca (Ph.D.), con più di venti anni di esperienza di applicazione di principi e tecniche ABA (Applied Behaviour Analysis) nella programmazione educativa per persone con autismo e ritardi di apprendimento.
ROMA 6-7-8 febbraio 2020
dalle 9.00 alle 17.00
Il workshop presenta un’introduzione generale ai principi di base dell’Analisi del Comportamento per fornire ai partecipanti la cornice teorica sulla quale si fonda la valutazione e trattamento del comportamento problema. Lo scopo del workshop è di fornire ai partecipanti una lettura del comportamento problematico basato sulla sua funzione e sull’identificazione delle circostanze in cui esso avviene. Tramite esempi, esercizi guidati e video, verranno illustrate procedure basate sull’evidenza per la riduzione del comportamento problema e per l’insegnamento di abilità adattive sostitutive.
Argomenti:
Il workshop si svolgerà presso il Seraphicum (per il sito clicca qui) Via del Serafico 1 Roma.
Il costo del workshop è di 220 euro.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione all’Associazione, che prevede una quota associativa di 15€ e ha validità annuale.
L’iscrizione all’associazione avverrà in contanti il primo giorno del workshop.